3 imperdibili appuntamenti a luglio, alla scoperta delle arti applicate e dei linguaggi della comunicazione nella cornice inedita di un grande cantiere. Continua la mission di Nhood di creare luoghi di vita inclusivi con un triplo impatto positivo (persone, pianeta, prosperità) ponendo sempre tra i principali driver di sostenibilità la cultura.
Milano, 27 giugno 2022 – Le iniziative promosse da Nhood, società di servizi e consulenza immobiliare specializzata nelle riqualificazioni urbane con l’obiettivo di creare e rigenerare luoghi di vita, spazi di coesione e inclusione sociale con servizi per i cittadini, proseguono anche in estate con un ricco palinsesto aperto al coinvolgimento di tutti i cittadini!
Durante il mese di luglio, nel cantiere di Merlata Bloom Milano – che entro il secondo semestre 2023 sarà il cuore pulsante del primo urban smart district della città – parte la prima edizione di Super Bloom Creativity Lab, un festival che nasce dalla collaborazione tra Merlata Bloom Milano e Super, la Scuola Superiore di Arte Applicata che ha la sua sede a poca distanza dal mall, insieme all’associazione LopLop, molto attiva nella stessa zona.
Tre appuntamenti per scoprire il grande e innovativo cantiere di Merlata Bloom Milano attraverso una serie di workshop gratuiti nei quali si lavorerà su tecniche artistiche e linguaggi della comunicazione.
Con questa iniziativa Nhood pone ancora tra i principali driver di sostenibilità la Cultura, intesa come strumento identitario di una comunità che vive lo spazio urbano e ne genera valore secondo nuove modalità “miste”, flessibili e in continua mutazione di fruizione.
Tre gli appuntamenti in programma – sabato 2, 9 e 16 Luglio – per tre esperienze all’insegna delle arti applicate. Ogni data avrà come elemento caratterizzante un tema che accompagnerà le diverse attività pensate nell’arco della giornata: il primo appuntamento – il 2 luglio – sarà dedicato alla fotografia analogica, il secondo – il 9 luglio – avrà al centro l’arte dell’illustrazione, per chiudere il 16 luglio con la scoperta della tecnica del mosaico.
Inaugurano il festival il 2 luglio i fotografi Mariano Dallago ed Elena Galimberti, due professionisti che coinvolgeranno i partecipanti in attività non convenzionali: pinhole, camere ottiche e spedizioni fotografiche in cantiere per raccogliere prospettive e sguardi mai sperimentati.
Super Bloom Creativity Lab è un evento aperto a tutti, pensato per gli abitanti delle zone circostanti ma anche per far scoprire il cantiere, il quartiere emergente che lo circonda e il suo bellissimo parco a tutti i cittadini milanesi. È un format pensato per stare insieme, per trascorrere una giornata estiva all’insegna del verde, dell’arte e della creatività, e della socialità, dedicato ad un pubblico ampio che coinvolge adulti, ragazzi e famiglie.
Un programma ricco che si articolerà come segue: la mattina workshop gratuito per 25 persone – si partecipa prenotandosi sul sito (www.superbloomcreativitylab.it) – preceduto da un’esplorazione del parco e la visita del cantiere. In seguito si lavorerà con i docenti della scuola Super per apprendere i primi rudimenti alla base della disciplina che caratterizza la giornata e dopo una pausa pranzo – offerta da Merlata Bloom – si continuerà con le due ore conclusive del workshop.
Nel pomeriggio, a partire dalle 17.00 le attività si apriranno a tutta la cittadinanza: il parco di Cascina Merlata si trasformerà in una festa d’estate con postazioni di lavoro per brevi workshop accessibili senza prenotazione, una mostra che illustra l’area come era in passato, come è oggi e come sarà domani, musica e un aperitivo per tutti. I partecipanti potranno misurarsi con l’attività manuale, liberando la propria fantasia e creatività, in linea con i temi del workshop.
Per l’occasione Merlata Bloom, in un’ottica di inclusione e buon vicinato, ha attivato una positiva collaborazione con le associazioni del territorio Mitades, Cascina Merlata Spazio Vivo e Vivivillage, in modo da creare una grande community locale intorno all’animazione del quartiere.
Nell’area in cui si svolgeranno i laboratori pomeridiani e l’aperitivo nei tre sabati saranno presenti il food truck di Bun Burgers e l’Ape car di Caffè Ottolina, mentre ZERO Magazine sarà media partner.
Questa prima edizione sarà un’occasione per osservare insieme e vivere, in prima persona, le trasformazioni e le evoluzioni di questo angolo di Milano. Non resta che partecipare! Tutti gli approfondimenti specifici si possono trovare sul sito www.superbloomcreativitylab.it e anche nei canali social Facebook (https://www.facebook.com/milanomerlatabloom/) e Instagram (www.instagram.com/merlatabloommilano/).
Per informazioni contattare: eventi@superbloomcreativitylab.it