Text Link

Merlata Bloom Milano

Concept

The place to be.

Merlata Bloom Milano è stato progettato per diventare emblema di un luogo di vita, un luogo di esperienza, interazione e convivialità quotidiana.

Una ritrovata simbiosi tra architettura e natura

Il progetto segue i più elevati standard dell'urbanistica moderna,  nel rispetto dell'ambiente e del paesaggio circostante, un omaggio alla sostenibilità e alla biodiversità.

Ci  impegniamo per garantire la certificazione dei nostri asset secondo i più elevati standard di sostenibilità e aumentarne  il valore nel tempo.

Merlata Bloom Milano otterrà le certificazioni BREEAM In Use e BREEAM New Construction.

Un'ispirazione naturale

Jorge Beroiz, architetto e direttore creativo di CallisonRTKL, racconta la forte simbiosi tra il progetto, la natura e la comunità attraverso i 3 leitmotiv che hanno guidato la progettazione:


Apertura: Il progetto si apre allo spazio circostante come diretta estensione del parco, che lo accoglie in un abbraccio e ne diventa parte integrante grazie alle sue terrazze e al suo sky garden.
Living material: oltre 4.000 metri cubi di legno e un insieme di materiali vivi ed ecosostenibili, con la volontà di rispettare la natura e trovare con essa un forte dialogo.

Connessione e innovazione: il percorso retail è stato pensato per regalare ai visitatori una realtà unica, con format inediti ed esperienziali, in un blend completo di realtà internazionali ed eccellenze milanesi.

Lo studio di Jorge Beroiz e la sua instancabile ricerca della simbiosi tra natura e architettura trova espressione nella proposta che vedrà nascere 20.000 mq di Urban Farm.

La vertical farm rappresenta un nuovo servizio per la città di Milano che offrirà la possibilità di accedere a un orto condiviso oltre a tangibili miglioramenti della qualità dell’ambiente dal punto di vista climatico, energetico, economico e sociale.

Vedi la mappa dell'area