Text Link

Merlata Bloom Milano

Ascolto

Un percorso di crescita comune

Coltiviamo relazioni con cittadini, attori pubblici e privati dei quartieri limitrofi e della città di Milano per generare valore pubblico.

Lo studio di Jorge Beroiz e la sua instancabile ricerca della simbiosi tra natura e architettura trova espressione nella proposta che vedrà nascere 20.000 mq di Urban Farm.

La vertical farm rappresenta un nuovo servizio per la città di Milano che offrirà la possibilità di accedere a un orto condiviso oltre a tangibili miglioramenti della qualità dell’ambiente dal punto di vista climatico, energetico, economico e sociale.

Per creare un luogo accogliente per le persone che lo vivono e frequentano è indispensabile costruire le fondamenta della sua infrastruttura sociale.

Focus sui quartieri
Cascina Merlata, Quarto Oggiaro, Gallaratese, sull’area MIND e su Rho e Pero.
3 Mesi
Di interviste sul campo a residenti e city user
+20 interviste
Ad attori pubblici e privati del territorio

Abbiamo attivato un percorso di ascolto del territorio e co-progettazione con i suoi attori più rilevanti per realizzare iniziative e servizi che rispondono a bisogni e desideri delle comunità.

Aprire conversazioni con residenti e cityuser permette di inquadrare in maniera diretta esigenze e bisogni di chi vive e vivrà il territorio.

Progettare iniziative e servizi con il territorio ci aiuta a rafforzare le reti relazionali del quartiere e al tempo stesso ci permette di promuovere la crescita locale sfruttando al meglio le risorse già presenti e compensandone le carenze.

Mitades

Mitades è attiva in Gallaratese dal 2009 con attività per bambini e genitori, per rispondere ai bisogni sociali ed educativi delle famiglie, in rete con gli altri servizi ed associazioni del territorio.

Siamo contenti di essere entrati in relazione con Nhood perché crediamo che Merlata Bloom Milano possa diventare un nuovo punto di incontro e fruizione di iniziative culturali aperte alle famiglie della zona, arricchendo il ventaglio di offerte che il territorio propone.

Erica Amprino, presidente di APS Mitades si occupa di genitorialità in tutti i suoi contesti di crescita

Vai al sito mitades

ViviVillage

“Vivo qua dal 2017 nei complessi che erano stati costruiti per ospitare le delegazioni di Expo, il quartiere sta evolvendo e crescendo.

Quando siamo arrivati mancavano anche le fermate dell’autobus.
Ho scelto questo posto perché c’è un bel clima tra gli abitanti e sono attento al tema della sostenibilità.

Merlata Bloom sarà un tassello importante per la crescita del quartiere, porterà servizi che ora mancano!”

Nicola, Presidente associazione ViviVillage nata ad ottobre 2018 per la realizzazione del progetto di vivere collaborativo degli abitanti del Social Village.

Vai al sito ViviVillage

Fabrizio, futuro residente di Cascina Merlata

45 anni

Sono qua con la mia famiglia, abbiamo comprato casa e siamo di passaggio per vedere a che punto sono i lavori, intanto ne approfittiamo per un giro al parco. Dovremmo entrare all’inizio dell’anno prossimo.

Aspettiamo l’apertura di Merlata Bloom per avere più servizi a portata di mano, avere un centro del genere a portata di mano è uno dei motivi che ci ha fatto scegliere questa zona

Giulia, residente della zona

60 anni

Sto qui da qualche anno, mi sono spostata dal centro di Milano e devo dire che aver trascorso qua il periodo del lockdown è stata una fortuna avendo il parco sotto casa.

Ho sentito del progetto di Merlata Bloom, sono contenta che non sia il solito centro commerciale, ho visto che ci sarà un cinema, bar e ristoranti. Per ora tutti questi servizi mancano e chi vive qua li aspetta!

Anna, abitante del Gallaratese

50 anni

Gallaratese è un posto tranquillissimo e molto verde, da quando è collegato con la metro arrivare in centro a Milano è molto semplice.
Molti lo scelgono proprio per questo! In quartiere mancano luoghi di ritrovo sia per i giovani che per quelli della mia età!
Un centro come Bloom sarà sicuramente un nuovo riferimento per la zona!

Federica, residente a Gallaratese

30 anni

Ho comprato casa a Merlata e dovrei trasferirmi ad inizio anno, volevo restare in zona e cercavo comunque un quartiere tranquillo con molto verde.