Coltiviamo relazioni con cittadini, attori pubblici e privati dei quartieri limitrofi e della città di Milano per generare valore pubblico.
Per creare un luogo accogliente per le persone che lo vivono e frequentano è indispensabile costruire le fondamenta della sua infrastruttura sociale.
Abbiamo attivato un percorso di ascolto del territorio e co-progettazione con i suoi attori più rilevanti per realizzare iniziative e servizi che rispondono a bisogni e desideri delle comunità.
Progettare iniziative e servizi con il territorio ci aiuta a rafforzare le reti relazionali del quartiere e al tempo stesso ci permette di promuovere la crescita locale sfruttando al meglio le risorse già presenti e compensandone le carenze.
Mitades è attiva in Gallaratese dal 2009 con attività per bambini e genitori, per rispondere ai bisogni sociali ed educativi delle famiglie, in rete con gli altri servizi ed associazioni del territorio.
Siamo contenti di essere entrati in relazione con Nhood perché crediamo che Merlata Bloom Milano possa diventare un nuovo punto di incontro e fruizione di iniziative culturali aperte alle famiglie della zona, arricchendo il ventaglio di offerte che il territorio propone.
Erica Amprino, presidente di APS Mitades si occupa di genitorialità in tutti i suoi contesti di crescita
“Vivo qua dal 2017 nei complessi che erano stati costruiti per ospitare le delegazioni di Expo, il quartiere sta evolvendo e crescendo.
Quando siamo arrivati mancavano anche le fermate dell’autobus.
Ho scelto questo posto perché c’è un bel clima tra gli abitanti e sono attento al tema della sostenibilità.
Merlata Bloom sarà un tassello importante per la crescita del quartiere, porterà servizi che ora mancano!”
Nicola, Presidente associazione ViviVillage nata ad ottobre 2018 per la realizzazione del progetto di vivere collaborativo degli abitanti del Social Village.