Merlata Bloom Milano festeggia il suo Secondo Anniversario … tra le stelle!
dal 7 al 23 novembre, lungo la galleria del primo piano Ovest, ti aspetta una mostra con pianeti luminosi, missioni spaziali da rivivere e reperti da osservare al microscopio, in particolare potrai ammirare:
- la riproduzione del nostro Sistema Solare fatto di grandi sfere planetarie retroilluminate, una costellazione visiva e interattiva pensata per stupire e ispirare
- la mostra “L’uomo sulla Luna”: l’esposizione, articolata in 9 teche con documenti e reperti originali, è arricchita dalle schede tecniche delle spedizioni e da una preziosa collezione di quotidiani dell’epoca che raccontano la corsa allo spazio
- osservazioni al microscopio: potranno essere visionati al microscopio autentici frammenti di meteorite provenienti da vari continenti e la regolite lunare (cosiddetta “sabbia della Luna”), perfettamente riprodotta all’interno dei laboratori NASA
- le osservazioni astronomiche del Sole: con telescopio Lunt-60 in H-ALPHA si scruteranno macchie solari, filamenti, l’evoluzione delle protuberanze in diretta, brillamenti e spicole solari.
Ecco il calendario degli appuntamenti speciali, tutti gratuiti:
Dal 10/11 al 12/11 e dal 17/11 al 21/11
Ore 16.00: Osservazione di meteoriti e regolite lunare a microscopio
Ore 18.30: Visita guidata della mostra
22/11 e 23/11
Ore 10:00 e 15:30 – Osservazione di meteoriti e regolite lunare al microscopio
Ore 11:00 – Osservazione del sole al telescopio (salvo maltempo)
Ore 17:00 e 18:30 – Visita guidata della mostra.
Grande protagonista sarà un planetario da 35 posti, per vivere un’esperienza immersiva tra costellazioni e galassie per un viaggio fino ai confini dell’universo.
13 e 14/11
Dalle 16.00 alle 20.00 proiezioni ogni mezz’ora (ultimo ingresso ore 19.30)
15/11
Proiezioni ogni 30 minuti
- dalle 11.00 alle 13.00 (ultimo ingresso ore 12.30)
- dalle 16.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.30)
- dalle 21.00 alle 23.00 (ultimo ingresso ore 22.30)
16/11
Proiezioni ogni 30 minuti
- dalle 11.00 alle 13.00 (ultimo ingresso ore 12.30)
- dalle 16.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.30)
Sabato 15 novembre, dalle 20:00, tutti invitati alla festa più galattica dell’anno con il DJ set di Pippo Palmieri.
Dress code obbligatorio: pigiama, meglio se galattico.
Ti aspettiamo!